Interni Chiesa Sant'Apollonia

Interno Chiesa Sant’Apollonia

Altare Maggiore

Dipinto Madonna

Particolare Altare Maggiore

Cupola Chiesa Sant’Apollonia
La Chiesa di Sant’Apollonia, situata nel centro storico di Caiazzo in via Salita Manselli, è di origine antichissime e fu eretta dalla confraternita di Santa Apollonia nel 1776 sulla precedente Chiesa di Sant’Antonio. Sant’ Apollonia subì il martirio per la fede durante la persecuzione di Decio. Apollonia fin dai più teneri anni venne educata nella religione cristiana. Accesa di ardente amore per Gesù, decise di darsi interamente a Lui, facendo voto di perpetua verginità. L’affresco all’interno della chiesa raffigura una croce che rappresenta l’amore che sant’Apollonia provava per Gesù. Successivamente viene raffigurata una palma e una pinza, infatti secondo la leggenda, quando uscì il decreto di persecuzione, Apollonia prodigò tutti i suoi averi in favore dei cristiani. Venne subito scoperta, arrestata e rinchiusa in una orrenda prigione, dove passò una notte. Il giorno dopo, venne presentata al prefetto ed interrogata circa la sua fede e lei dichiarò il suo amore per il vero dio. Questa confessione le costò la vita e le furono subito rotti tutti i denti, da questo proviene la raffigurazione della pinza, e fu condannata ad essere bruciata viva. In breve venne preparata una grande catasta di legna, e tra una numerosa folla di pagani venne condotta al luogo del martirio. Una grande serenità traspariva dal volto di Apollonia : ciò spinse il prefetto a farle altre interrogazioni e a prometterle gli onori e beni del mondo. Ma essa invariabilmente rispondeva: « Sono cristiana; breve è il patire, ma eterno è il gaudio ». Appiccato il fuoco al rogo, venne nuovamente interrogata. Apollonia non rispose e stette un istante in preghiera. Volto pertanto lo sguardo al cielo si ricordò che Gesù l’attendeva. E così, spinta da questo pensiero, si gettò da se stessa tra le fiamme. In breve il sacrificio fu consumato, e lo spirito suo, sciolto dal corpo, se ne volò al suo Celeste Sposo a ricevere la doppia corona della verginità e del martirio.Venne poi eretta in Roma una chiesa in suo onore. Essa è invocata come protettrice contro il mal di denti.